eventi 11 dicembre 2018

Al traguardo la prima edizione del Banking & Innovation Management Executive Master 2016–2018

Al traguardo la prima edizione del Banking & Innovation Management Executive Master 2016–2018

Volge oggi formalmente al termine, con la cerimonia di consegna degli attestati, la prima
edizione del “Banking & Innovation Management Executive Master” (BIMEX). Il progetto
formativo avviato più di due anni fa da un’iniziativa congiunta di Banca Mediolanum e
Mediolanum Corporate University, l’istituto di formazione permanente della banca, è nato
con l’obiettivo di realizzare un percorso di formazione di alto livello per i manager della
struttura commerciale.
Per la realizzazione dell’Executive Master si è scelto di collaborare con l’Università Cattolica
del Sacro Cuore, ma anche con affermati professionisti e società di formazione di
comprovata esperienza, oltre a 17 relatori della corporate university aziendale e al
coinvolgimento di figure manageriali di Banca Mediolanum.
Alla luce del nuovo contesto di mercato, dei tessuti socio-economico, finanziario, normativo,
ma anche e soprattutto per cogliere le grandi sfide tecnologiche e di change management,
Banca Mediolanum ha ritenuto fondamentale riconfermare e potenziare il ruolo del manager
nella conduzione di un gruppo di propri collaboratori. Attraverso l’Executive Master si sono
volute consolidare le conoscenze tecniche e rafforzare le competenze manageriali. In
questo percorso, della durata di 29 mesi, fortemente caratterizzato da un’importante
componente digitale, è stata ideata e realizzata un’App dedicata che ha consentito a ogni
partecipante di avere sul proprio smartphone il calendario delle lezioni e il programma, il
proprio “libretto universitario”, le notifiche inerenti le attività dell’Executive Master, i contatti
con gli altri partecipanti, oltre alla possibilità di svolgere attività interattive in aula, sostenere
gli esami previsti e creare forme di ingaggio e partecipazione continuativa.
BiMex ha coinvolto 275 manager della struttura commerciale prevedendo attività di
approfondimento e studio sia in aula sia in modalità digital learning. Per quanto attiene la
componente didattica tecnica sono stati svolti moduli di macroeconomia, economia degli
intermediari finanziari, diritti dei mercati finanziari, credito, protezione e assicurazione,
passaggio generazionale e fiscalità; mentre per la parte manageriale sono state
approfondite le tematiche relative all’intelligenza emotiva, alla pianificazione e
organizzazione, all’innovazione e anche alla resilienza, al problem solving e al coaching
approach. Per tutti gli argomenti più rilevanti affrontati durante il percorso formativo sono
state previste delle prove di esame. Uno sforzo organizzativo imponente: 14 classi coinvolte
per tre giornate con cadenza bimestrale, per un totale di 34 giornate e 73.536 ore formative
complessive svolte presso Mediolanum Corporate University.
La trattazione di alcuni temi tecnici all’interno del BIMEX ha permesso la maturazione dei
requisiti per il sostenimento dell’esame EFPA, livello EIP (European Investment Practitioner)
per i consulenti finanziari. A questo esame di certificazione hanno aderito 116 manager (il
42% del totale partecipanti al Master) e l’esame è stato superato con successo dal 90,5%
dei candidati (105 manager). L’Executive Master ha inoltre permesso di maturare i crediti
formativi per il mantenimento delle certificazioni EFPA livello EFP, EFA e EIP.

Questo importante investimento nella formazione e nella crescita professionale e umana dei
collaboratori di Banca Mediolanum è valso il primo posto alla terza Edizione del premio AIF
– Adriano Olivetti per la categoria “Amministrazione & Finanza”.
Dal prossimo anno verrà avviata un’attività di follow up e di mantenimento per i partecipanti
della prima edizione; portando l’ammontare di questa operazione formativa a 9.640.000
euro per gli anni 2016-2020. Nel biennio 2019-2021 è inoltre previsto l’inizio della seconda
edizione dell’Executive Master che porterà in aula circa altri 80 nuovi manager della struttura
commerciale di Banca Mediolanum.

Milano, 11 dicembre 2018

##mpLabelAllegati##:

Risparmio, anche energetico

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo o quando ti allontani. Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.