risultati e bilanci 07 novembre 2019

Gruppo Bancario Mediolanum - Risultati primi nove mesi 2019

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati Primi Nove Mesi 2019 UTILE NETTO: Euro 285 milioni MASSE AMMINISTRATE: Euro 81,9 miliardi RACCOLTA NETTA TOTALE: Euro 2,6 miliardi di cui RACCOLTA GESTITA: Euro 2,2 miliardi COMMON EQUITY TIER 1 RATIO (CET1): 18,8% ACCONTO DIVIDENDO: Euro 0,21 per azione Raccolta Netta Totale di ottobre 2019: Euro 364 milioni

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Mediolanum S.p.A., riunitosi oggi a Basiglio (MI), ha approvato il
Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2019 e il prospetto contabile di Banca Mediolanum S.p.A alla
stessa data. Sulla base di quest’ultimo il Consiglio ha deliberato una distribuzione di un Acconto di Dividendo di
Euro 0,21 per azione – al lordo delle eventuali ritenute di legge – a partire dal 20 novembre 2019, con stacco cedola
(n. 8) al 18 novembre 20191. Il dividendo – ai sensi dell’art. IA 2.1.2 delle Istruzioni al Regolamento di Borsa – ha
carattere ordinario.
I RISULTATI DEL GRUPPO dei primi nove mesi del 2019 evidenziano l’incremento dei ricavi ricorrenti, la
diversificazione degli stessi, e l’efficace controllo dei costi.
Il Margine Operativo ha raggiunto Euro 328 milioni, in aumento del 49% rispetto allo stesso periodo del
2018. In particolare, le Commissioni Nette salgono a Euro 612 milioni, +26% rispetto allo scorso anno, mentre
il Margine da Interessi aumenta del 29% ad Euro 176 milioni e riflette il significativo incremento degli
impieghi alla clientela retail e l’attenta gestione delle attività di tesoreria. Le Spese Generali e Amministrative,
infine, si mantengono a un livello appena superiore allo scorso anno, +1% a Euro 396,5 milioni.
L’Utile Netto Consolidato si attesta pertanto a Euro 284,8 milioni, contro i 272 milioni dei primi nove mesi
2018, registrando un aumento del 5%.
Il totale delle Masse Gestite e Amministrate è salito alla cifra record di Euro 81.910 milioni, maggiore
dell’11% rispetto alla fine del 2018, grazie al positivo contributo della raccolta netta e al recupero dei mercati
verificatosi nel corso dell’anno.
La Raccolta Netta Totale è stata infatti positiva per Euro 2.584 milioni, mentre la Raccolta Netta Gestita ha
raggiunto Euro 2.220 milioni comprovando come sempre la qualità del mix di prodotti e soluzioni ad alto
valore aggiunto per la clientela.
Il Totale dei Family Banker del Gruppo al 30 settembre 2019 è pari a 5.223.
Il Common Equity Tier 1 Ratio al 30 settembre 2019 è pari al 18,8%, confermandosi uno dei più alti tra i
Gruppi Bancari italiani.
Più nel dettaglio, relativamente alle attività sul Mercato Italiano:
La Raccolta Netta Totale è stata positiva per Euro 2.171 milioni, mentre la raccolta in Risparmio Gestito si
è attestata a Euro 1.920 milioni.
Gli Impieghi alla clientela retail hanno raggiunto Euro 9.386 milioni, in crescita del 16% rispetto al 30
settembre 2018, ovvero 1,3 miliardi in più.
L’incidenza dei Crediti deteriorati netti sul totale crediti è sempre molto bassa e si è attestata a 0,70%.

I Premi Assicurativi delle Polizze Protezione, inoltre, ammontano a Euro 72 milioni nei primi nove mesi, con
la nuova produzione delle Polizze non legate al credito in crescita del 77% rispetto al 30 settembre dello
scorso anno.
Il numero di Family Banker al 30 settembre 2019 è pari a 4.167.
Il totale dei Clienti al 30 settembre 2019 si attesta a 1.269.000.
Con riferimento ai Mercati Esteri:
L’Utile Netto dei mercati esteri risulta pari a Euro 9,8 milioni.
Le Masse gestite e amministrate si sono attestate a Euro 6.247 milioni, in aumento del 15% rispetto a fine
2018.
La Raccolta Netta è stata positiva per Euro 413 milioni complessivi nei 9 mesi. In particolare, la raccolta
netta in Risparmio Gestito ha registrato Euro 299 milioni.
Il numero di Family Banker al 30 settembre 2019 è pari a 1.056.
_________________________________
In merito ai risultati commerciali di gruppo del mese di ottobre 2019:
La raccolta netta totale ammonta a Euro +364 milioni.
La raccolta netta in Risparmio Gestito nel mese è pari a Euro +163 milioni.

Al fine di fornire una più completa informativa dei risultati al 30 settembre 2019, si allegano i dati economici per area
di attività elaborati secondo uno schema che rispecchia il sistema direzionale del Gruppo Mediolanum.
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Banca Mediolanum S.p.A., nella persona del
Sig. Angelo Lietti, dichiara ai sensi del comma 2 dell’art.154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa
contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.

Una presentazione in lingua inglese dei dati contenuti nel presente documento verrà messa a disposizione presso il
meccanismo di stoccaggio di Spafid Connect S.p.A. all’indirizzo www.emarketstorage.com e sul sito web
www.bancamediolanum.it nella Sezione Investor Relations.
Si ricorda che con l’entrata in vigore del D. Lgs. 15 febbraio 2016, n.25, il Resoconto Intermedio di Gestione al 30
settembre 2019 è da considerarsi quale rendicontazione volontaria redatta da Banca Mediolanum S.p.A. in linea con
quelle precedentemente fornite.
Il Resoconto Intermedio di Gestione al 30/09/19 e il prospetto contabile di Banca Mediolanum S.p.A. alla stessa data
e gli inerenti allegati saranno disponibili, in ossequio all’art. 2433-bis c.c., presso la Sede Sociale, presso il meccanismo
di stoccaggio di Spafid Connect S.p.A. all’indirizzo www.emarketstorage.com e sul sito internet
www.bancamediolanum.it alla Sezione Investor Relations.

Basiglio - Milano 3 City, 7 novembre 2019

##mpLabelAllegati##:

Risparmio, anche energetico

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer resta inattivo o quando ti allontani. Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.